Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the favorites domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.ricettopolis.it/home/wp-includes/functions.php on line 6121
Menu di Carnevale napoletano ⋆ Ricettopolis.it
Blog

Menu di Carnevale napoletano

19/02/2020  ricettopolis.it Avatar
Menu di Carnevale napoletano

Si avvicina il Carnevale e con ospiti a pranzo ci si chiede: cosa preparare?

Niente paura! Vediamo insieme cosa cucinare per il Menu di Carnevale. Soprattutto vi dirò cosa prepariamo qui a Napoli.

Ogni pranzo completo inizia sempre con un antipasto… ma a Carnevale le pietanze sono abbondanti e ricche di ingredienti. Per cui il mio consiglio è quello di presentare come antipasto qualcosina di molto semplice come ad esempio degli spiedini con ingredienti freddi oppure delle girelle farcite con salumi, insalata o formaggi. Nella sezione antipasti trovi tante idee gustose per antipasti di ogni tipo.

Passiamo al primo… il classico di Carnevale sono le lasagne, che puoi preparare nella versione napoletana con ricotta e tantissime polpettine fritte, ammesso che ci arrivino, perché sia da piccini che da grandi, quando si preparano le polpettine fritte sembrano una calamita, qui le friggi e qui le mangi! Capita anche a te? Oppure puoi osare con una versione bianca della lasagna farcita come preferisci, con piselli e prosciutto, funghi, salsiccia eccetera.

Per il secondo, immancabili le polpette al sugo. Appetitose, morbide e saporite, conquistano chiunque. Un secondo a base di carne molto semplice da preparare, sostituibile con delle braciole.

Dopo il secondo aggiungerei un bell’assaggio di migliaccio salato. Non si può descrivere a parole la bontà di questo rustico a base di farina di polenta e farcito con salumi e formaggi. Che martedì grasso sarebbe a Napoli senza questo piatto?

Infine mai rinunciare ai dolci! A Napoli chiacchiere e sanguinaccio a volontà, bianche o al cacao, ricoperte di zucchero a velo o cioccolato, o addirittura ripiene. Le chiacchiere, che nelle altre città chiamano frappe, bugie, cenci… insomma chiamatele come volete tanto ce le mangiamo lo stesso!

Altro dolce tipico della tradizione e del menu Napoletano di Carnevale è il migliaccio dolce che in origine era una torta contadina a base di miglio, ma che ora prepariamo con semolino, uova e ricotta.

Per concludere ti puoi divertire insieme ai tuoi bambini a preparare dei coloratissimi e sfiziosi biscotti di pasta frolla alla vaniglia o al cacao, a forma di mascherina e decorati con cioccolato e cocco.

Beh con tutte queste bontà, festeggiare il Carnevale è sempre un piacere per gli occhi e per il palato. Via le maschere si mangia! Buon divertimento!

No Comments

    Leave a Reply